Il 2019 di Composharing in numeri

Il 2019 di Composharing si è concluso ed è tempo di bilanci.

Sono stati 8 i Comuni coperti dai servizi di Composharing nel 2019. Sei Comuni hanno concluso il primo anno di servizio, mentre due Comuni erano già al secondo anno del progetto Composharing. Nell’anno appena concluso le 1787 famiglie compostatrici hanno prodotto terriccio di buona qualità per un totale di circa 2608 tonnellate (più di una piscina olimpionica di compost!).

In tutti i Comuni i cittadini hanno accolto il progetto con entusiasmo. Sono stati circa 300 i partecipanti ai 20 incontri di formazione e dimostrazione organizzati sul territorio. Il Comune che ha registrato più presenze è stato Traversetolo con oltre 70 utenti partecipanti ai 5 incontri svoltisi nelle varie frazioni.

Grande disponibilità anche per il servizio di consulenza che ha superato di gran lunga gli obiettivi prefissati. I nostri operatori hanno visitato 695 utenti, rispondendo alle loro domande e fornendo utili consigli per migliorare la qualità del terriccio prodotto. Il Comune che si è dimostrato più interessato è stato Felino, con ben 171 visite.

Gli interventi con attrezzatura hanno visto un importante incremento tra il 2018 e il 2019. I nostri operatori hanno effettuato 155 interventi di triturazione e setacciatura a domicilio. I migliori risultati sono stati ottenuti dai Comuni in cui il servizio era attivo dal 2018, cioè, Sissa Trecasali e Sorbolo Mezzani con 31 e 42 interventi rispettivamente. I cittadini, una volta familiarizzato col progetto nell’anno precedente, hanno usufruito dei servizi offerti in maggiore quantità.

Abbiamo consegnato 58 compostiere in legno realizzate dalla Cigno Verde Cooperativa Sociale. Il maggior numero di richieste è arrivato dai Comuni di Sissa Trecasali e Sorbolo Mezzani che hanno deciso di fornirle gratuitamente ai nuovi utenti che iniziano l’attività di compostaggio.

Durante gli interventi e le consulenze i cittadini hanno richiesto la fornitura di attivatori e integratori più di 40 volte per migliorare la qualità e la velocità del processo di compostaggio. Gli utenti che si sono dimostrati più interessati sono stati quelli di Montechiarugolo che compongono oltre un quarto dei beneficiari di questo servizio.

Viste le poche richieste del 2019 il servizio di analisi sarà ulteriormente sviluppato e pubblicizzato. Nel 2020 forniremo agli utenti che lo richiederanno le analisi qualitative di pH, Azoto, Fosforo e Potassio del proprio terriccio, tutto comodamente via mail. Gli utenti potranno così seguire i consigli personalizzati dei nostri esperti per migliorare il proprio processo di compostaggio.

Infine, un grande benvenuto ai 142 nuovi compostatori che nel 2019 si sono uniti alla già nutrita schiera di cittadini virtuosi della provincia di Parma. Siamo sicuri che in molti seguiranno il vostro esempio il prossimo anno!

 

 P.S. A breve tante novità su Composharing 2020: nuovi Comuni, nuovi servizi e tanti incontri formativi per chi pratica o è interessato al compostaggio e all’ambiente!

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.