Sabato 21 Ottobre 2023 GIORNATA MONDIALE DEL LOMBRICO

Anche a Parma quest’anno si celebra la giornata istituita dalla Earthworm Society of Britain per celebrare in tutto il mondo i lombrichi, che conosciamo bene per il ruolo così importante per l’ecologia delle nostre compostiere e del suolo. Animali fantastici , ai quali lo stesso Darwin dedicò uno studio approfondito nei suoi ultimi anni di vita, arrivando a considerarli gli animali più importanti per l’uomo. Anche noi ci avvicineremo a questi fantastici animali, per conoscerli da vicino e per farci accompagnare da loro in tante scoperte, non solo naturalistiche.

 

🔴 Programma

Orti Sociali del Cinghio Via Cimabue
♻ 15.30 –LA FABBRICA DI TERRA. Come funziona l’impianto di compostaggio
Dimostrazione dei nuovi mezzi (trituratore e setaccio rotante) e distribuzione del compost. Con il Presidente degli orti sociali del Cinghio Michele Isabello

Biblioteca Malerba Via Mafalda di Savoia 15/A
🔍 16.30 – L’OSSERVATORIO PER I LOMBRICHI. Laboratorio di autocostruzione per famiglie.
Con Massimo Donati, della Cooperativa Sociale Cigno Verde, in collaborazione con il laboratorio di fabbricazione digitale “Fablab Parma” (On/Off APS).

📖 17.30 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Sulla vita sfortunata dei vermi”, di Noemi Vola, ed. Corraini. L’autrice dialoga con Vanja Passerini, Bibliomondo famiglie volontarie aps

In collaborazione con la Biblioteca Comunale Luigi Malerba
Organizzato da: Bibliomondo famiglie volontarie, Cooperativa Sociale Cigno Verde, Orti Sociali del Cinghio, ANCESCAO Parma

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.