Gli scarti verdi come foglie, potature e sfalci vengono smaltiti in grandi impianti di compostaggio industriale. I problemi di questa metodologia sono principalmente due: I costi ambientali ed economici del trasporto e la qualità del prodotto ottenuto.
Partendo da questi presupposti il team di Composharing, in collaborazione con i Comuni di Busseto e San Secondo, ha progettato due piazzole di compostaggio per smaltire gli sfalci dei rispettivi impianti sportivi a chilometro zero.
I campi da gioco degli impianti sportivi di Busseto e San Secondo producono settimanalmente una grandissima quantità di scarti verdi essendo irrigati per quasi tutti i mesi dell’anno.
Tenendo presente i volumi prodotti e le tempistiche del conferimento, il team di Composharing, in collaborazione con la falegnameria della Cooperativa Cigno Verde, ha progettato due impianti personalizzati per trasformare questi sfalci in fertile terriccio.
Le piazzole sono state ideate per permettere l’utilizzo di mezzi pesanti vista la grande mole di materiale conferito e vengono monitorate settimanalmente.
Questo tipo di compostaggio, eseguito correttamente, non genera cattivi odori e non attira animali indesiderati.
Le due strutture hanno già iniziato a produrre il primo compost, che sarà utilizzato come ammendante nelle aree verdi comunali.
Questa pratica apre anche nuove possibilità in ambito educativo, infatti le scuole potranno partecipare a visite guidate delle due aree imparando i processi e le fasi del compostaggio.