Chi pratica il compostaggio domestico sa che a volte non tutti gli scarti del giardino riescono ad essere adeguatamente conferiti nella compostiera e che il supporto con attrezzature specifiche, materiali e sostanze potrebbe facilitare l’attività, evitando completamente il ricorso al servizio comunale di raccolta dei rifiuti.
La formula vincente del servizio Composharing sta nella condivisione delle attrezzature e nella riduzione dei costi che si possono ottenere aggregando più utenti che praticano compostaggio nello stesso territorio.
Il risparmio reso possibile dalla riduzione dei rifiuti affidati al sistema pubblico di raccolta e smaltimento rende conveniente il servizio anche per i Comuni e si possono tradurre in una riduzione della tariffa dei rifiuti per tutti gli utenti.
Nei Comuni interessati vengono svolti appositi incontri formativi con la distribuzione della “Guida al compostaggio domestico e all’uso delle attrezzature” disponibile anche online.
Le ramaglie ed i residui legnosi di diametro fino a 5 cm possono essere triturate e quindi utilizzate nella compostiera come materiale strutturante.
Il servizio mette a disposizione un trituratore a scoppio, con operatore.
Per setacciare il compost, viene messo a disposizione un setaccio rotante, molto più veloce ed efficace di quello manuale, nella separazione del compost maturo (il terriccio che “sa di bosco”) dal compost fresco.
Una volta ottenuto e setacciato il compost maturo, è possibile verificare le sue caratteristiche e confrontarle con quelle dei terricci in commercio
Nelle situazioni in cui risulta opportuno, si forniscono preparati utili ad attivare il processo di compostaggio o ad integrare il cumulo con sostanze eventualmente carenti.
L’utilizzo dell’areatore permette un agevole rivoltamento e favorisce il corretto apporto di ossigeno al compost.
Ai nuovi utenti viene offerto un kit e le istruzioni per montare autonomamente una semplice compostiera in legno, evitando di doverne acquistare una.
La visita di un esperto per avere consigli su come migliorare il tuo processo di compostaggio, come risolvere eventuali problemi e come utilizzare al meglio il servizio Composharing.
E’ inoltre disponibile un servizio di consulenza on-line.
Il servizio attualmente è attivo nella provincia di Parma
ed è gratuito per i cittadini residenti nei comuni di:
Busseto, Collecchio, Colorno, Felino, Fontevivo, Montechiarugolo, Parma, Sala Baganza.