LE NUOVE PROSPETTIVE PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA

Giovedì 15 giugno 2017 si è svolto a Sissa (PR) il workshop “LE NUOVE PROSPETTIVE PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA”

 

Nella grande maggioranza dei comuni dell’Emilia-Romagna il compostaggio domestico è praticato ed incentivato da diversi anni. Tuttavia i quantitativi di rifiuto verde e umido destinati alla raccolta e allo smaltimento o trattamento in impianti industriali sono elevati ed in continuo aumento, con costi molto alti, rispetto alle principali frazioni raccolte in modo differenziato.

 

Oggi si aprono nuove prospettive per il compostaggio domestico e di comunità, a seguito della recente introduzione di norme a livello nazionale e regionale. Alcuni Comuni hanno cominciato a progettare e a sperimentare forme innovative di compostaggio, con l’obiettivo di intercettare quote significative della frazione organica e ridurne così i costi economici ed ambientali di gestione.

 

Nel corso del workshop sono stati illustrati gli aspetti innovativi di tipo normativo, organizzativo e progettuale riguardanti il compostaggio di piccola scala, per approfondire vari aspetti ancora da chiarire, come le procedure autorizzative, i regolamenti e la collocazione dei tale pratica nell’ambito di una gestione dei rifiuti da orientare in modo sempre più deciso verso una maggiore sostenibilità ambientale ed economica.

 

PROGRAMMA del CONVEGNO

 

GIOVEDI’ 15 GIUGNO

ORE 15,30

SALA CAVANNA

VIA PROVINCIALE, 38 – SISSA (PR)

 

Relazioni

 

Tavola rotonda

L’attuazione del DM 266/2016 e gli strumenti di piano, finanziari, regolamentari e autorizzativi.

Sono stati invitati rappresentanti di:

  • Regione Emilia-Romagna
  • ARPAER
  • IREN Ambiente
  • ATERSIR

 

Scarica il programma dettagliato

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.